La pandemia di Coronavirus, come è risaputo, ha creato una situazione tragica e ha avuto (e sta avendo) notevoli ricadute anche a livello economico-sociale. Ad oggi sono tantissime le nazioni del mondo coinvolte, che sono costrette a cercare, nelle maniere più diverse, la via migliore per il contenimento della mortalità e delle altre conseguenze disastrose. La situazione è la stessa più o meno per tutti, ma le risposte sono diverse: si sente parlare di "modelli", veri e propri esempi da seguire (o meno). Descriverò tre di questi che meritano particolare attenzione.


Differente è il "modello coreano": in Corea del Sud i numeri del contagio sono crollati non a fronte di una reclusione generalizzata, ma grazie all'esecuzione di massa dei tamponi, individuando tutti i soggetti positivi, anche quelli asintomatici, costringendo alla quarantena insieme a tutti coloro che vi erano stati a contatto.

>>> https://www.peopleforplanet.it/il-modello-svedese-di-risposta-al-coronavirus-fiducia-tra-cittadini-e-stato/ <<<
_________________________________________________________________________
Per approfondire:
- Il modello calabrese: http://www.strettoweb.com/2020/04/coronavirus-calabria-santelli-new-york-times/1004379/
- Il modello Germania: https://www.nonsprecare.it/modello-germania-coronavirus
Nessun commento:
Posta un commento